Prima della prima visita
Avendo cura per un corretto svolgimento della prima visita, preghiamo di leggere le informazioni riportate di seguito. Una buona preparazione all’incontro con le nostre ostetriche ed i nostri medici Vi permetterà di ottenere informazioni complete sugli ulteriori procedimenti diagnostici e sulla scelta del metodo di trattamento.
Durante la prima visita i nostri medici eseguiranno un’anamnesi precisa ed effettueranno delle analisi, inclusa l’ecografia. Otterrete anche un elenco dettagliato delle analisi da eseguire, risultante dall’anamnesi effettuata. Se disponete di eventuali risultati d’analisi attuali, preghiamo di portarli alla prima visita. Si prega di notare che tutte le analisi possono eseguite sul posto, presso il Centro di Trattamento dell’Infertilità PARENS.
L’elenco delle analisi mediche e di laboratorio, a cui deve essere sottoposto un candidato donatore delle cellule gametiche al fine di una donazione al partner:
DONNA
- CITOLOGIA E TAMPONI VAGINALI PER VERIFICARE LA PRESENZA DI BATTERI E FUNGHI (BATTERIOLOGICO – MICROBIOLOGICO)
- TAMPONE CERVICALE (ESEGUITO TRA IL 10 E IL 20 GIORNO DEL CICLO):- UREAPLASMA, MICOPLASMA- CLAMIDIA (METODO PCR*, ANALISI QUALITATIVA)
- GRUPPO SANGUIGNO
- ANALISI ORMONALI:
– AMH
– FSH (TRA IL 2. E IL 3. GIORNO DEL CICLO)
– TSH E anti TPO- PROLATTINA (PRELEVATO A DIGIUNO ATTORNO LE 9.00 DEL MATTINO) - ANALISI VIROLOGICHE:
– Anti-HIV-1,2
– HBsAg; Anty-HBc
– Anti-HCV-Ab - – VDRL (O TPHA)
– CMV NELLA CLASSE IgM - TOXOPLASMOSI (NELLA CLASSE IgG, E IgM)
- ROSOLIA (NELLA CLASSE IgG)
UOMO
- ALALISI VIROLOGICHE (METODO SIEROLOGICO)
– Anti-HIV-1,2
– HBsAg; Anty-HBc
– Anti-HCV-Ab - – VDRL (O TPHA),
– CMV NELLA CLASSE IgM - SEMINOGRAMMA
- GRUPPO SANGUIGNO
- MANTENIMENTO DELL’ASTINENZA SESSUALE NEL PERIODO DI 2-7 GIORNI PRIMA DELL’INTERVENTO
Inoltre, analisi aggiuntive:
- HTLV – 1 (Virus della Leucemia a cellule T dell’uomo) – dovrebbe essere eseguito dai pazienti provenienti da aree ad alta incidenza, o i cui partner sessuali o genitori provengono da tali aree (Nord/Sud America, Caraibi),
- Trypanosoma cruzi – tripanosomiasi americana – nel caso in cui il paziente avesse viaggiato verso i paesi dell’America Centrale o Meridionale, entro 2 settimane dal ritorno dal viaggio o 40 giorni dalla trasfusione di sangue effettuata nei paesi dell’America Centrale o Meridionale.
- Malaria – nel caso in cui il paziente avesse viaggiato verso i paesi tropicali, dove si verifica la malaria (si prega di verificare il rischio presente in una data regione, utilizzando per esempio il sito dell’Istituto Medico Militare: www.medycynatropikalna.pl/info/27/malaria_profilaktyka):
– Test rapido per la malaria – entro 40 giorni dal ritorno dal viaggio, se non si verificano i sintomi, ed entro un anno dal ritorno dal viaggio, se si sono verificati episodi di febbre, nel picco febbrile
– Tampone – entro 40 giorni dal ritorno dal viaggio, se si verificano episodi di febbre, nel picco febbrile
Prima della prima visita potete eseguire già parte di queste analisi. Durante la prima visita otterrete una prescrizione per le analisi ulteriori, ed il medico Vi presenterà il piano di trattamento.
La validità delle analisi di laboratorio (virologiche, Toxoplasmosi, Rosolia, Clamidia) è di 3 mesi.
Un’eccezione è il congelamento del seme, del tessuto testicolare e del tessuto ovarico.
Preparazione all’analisi del seme (seminogramma)
L’analisi del seme può essere effettuata nel laboratorio dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 17.30 e nel sabato dalle 08.00 alle 11.00. Per eseguire l’analisi si prega di contattarci telefonicamente per fissare la data più conveniente per Voi. Durante la preparazione all’analisi è necessario ricordare che:
- l’analisi deve essere preceduta da un periodo di astinenza sessuale (2-7 giorni, ottimale 3-5 giorni)
- nel periodo che precede l’analisi è bene condurre uno stile di vita igienico, evitare l’alcol, le sigarette ed altre sostanze, cercare di evitare lo stress ed uno sforzo fisico eccessivo.
- per almeno un mese prima dell’analisi non si deve inoltre assumere antibiotici, e se la data dell’analisi programmata è preceduta da un’infezione con febbre elevata (38-40°C) o una forte intossicazione alimentare, è necessario fissare un’altra data di appuntamento.
- nel caso di assunzione cronica di medicinali, è necessario informare il personale della clinica
- nel caso di esecuzione di un’analisi di controllo, è meglio fissare un appuntamento dopo un numero di giorni di astinenza sessuale identico a quello dell’analisi precedente. L’analisi di controllo, dopo aver smesso di fumare o il trattamento, deve essere eseguita ca. 3 mesi dalla conclusione del trattamento/aver smesso di fumare.
PRENOTAZIONI
Si prega di informare che potete fissare la data di visita o analisi personalmente nel Centro di Trattamento dell’Infertilità PARENS o tramite telefono. Le prenotazioni possono essere effettuate nelle ore di apertura del Centro, cioè dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 18.00 e nel sabato dalle 08.00 alle 12.00.
Potete anche utilizzare il Modulo di contatto, disponibile sul nostro sito, nella pagina Contatti. Ci contatteremo con Voi e risponderemo a tutte le Vostre domande riguardanti il Centro.
Si prega di informare, che le visite non possono essere prenotate tramite via elettronica.
CONSULENZA TELEFONICA
Gentili Signore e Signori, a causa del gran numero di chiamate, preghiamo di avere pazienza, cosi come di discutere tutte le Vostre domande, dubbi o risultati delle analisi con i medici durante la visita. Il medico dispone allora di una maggior quantità di tempo, ha accesso alla documentazione medica del paziente ed è in grado di discutere questi problemi in modo più dettagliato rispetto ad una conversazione telefonica.
Un’eccezione sono i casi d’emergenza, sorti durante il trattamento o la stimolazione ormonale. Inclusi i casi successivi che meritano una particolare attenzione:
sanguinamento, dolori, temperatura >38°C